Come prendere la temperatura rettale?

1
2
3
Braun PRT2000 Termometro Digitale con Age Precision
IDOIT Termometro digitale medico con punta flessibile Termometro rettale, orale, temperatura...
Chicco Termometro Pediatrico Rettale
Braun PRT2000 Termometro Digitale con Age Precision
IDOIT Termometro digitale medico con punta flessibile Termometro rettale, orale, temperatura...
Chicco Termometro Pediatrico Rettale
Kaz IT
IDOIT
Chicco
Bestseller No. 19
Braun PRT2000 Termometro Digitale con Age Precision
Braun PRT2000 Termometro Digitale con Age Precision
Termometro digitale di ottima precisione con punta flessibile e lettura veloce in 8 secondiCon tecnologia Age Precision un misuratore di temperatura regolabile in funzione dell'età adatto...Funzione di scelta dell'età facile da usare con il pulsante Age Precision: 0-3 mesi, 3-36 mesi, 36...
Bestseller No. 20
IDOIT Termometro digitale medico con punta flessibile Termometro rettale, orale, temperatura...
IDOIT Termometro digitale medico con punta flessibile Termometro rettale, orale, temperatura...
【Letture rapide e accurate】 I materiali del termistore di alta qualità possono misurare la...【Metodi di misurazione multipli】 No mercurio, utilizza materiali in silicone alimentare per...【Alarme febbre e spegnimento automatico】 Se il valore misurato> 37,8 ℃ / 100 ℉ suonerà...
OffertaBestseller No. 21
Chicco Termometro Pediatrico Rettale
Chicco Termometro Pediatrico Rettale
Sonda corta, flessibile, extra sottileMisurazione rettale in soli 10 secondiCompatto con rivestimento in gomma per massima facilità d'uso

Avere a disposizione, nella propria abitazione, un termometro è assolutamente indispensabile. Questo perché bisogna, in particolare se si parla di bambini, tenere a bada la temperatura corporea. Come sappiamo, la febbre non è altro che l’aumento della temperatura del corpo, sopra i limiti che sono stati convenzionalmente riconosciuti: solitamente si parla dei 37,5° centigradi per la temperatura ascellare o inguinale e 38° centigradi per quella rettale.

L’aumento di temperatura, sopra le soglie sopracitate, può significare l’azione in atto di un batterio o di un’infezione: la febbre non è altro che il modo del corpo di segnalare quest’anomalia. La temperatura umana, è utile sapere, cambia a seconda del momento della giornata: ad esempio il pomeriggio è più alta, oppure durante il sonno.

Diversi modi di misurare la temperatura

Esistono non solo diversi strumenti da poter utilizzare, ma anche diversi modi per misurare la temperatura corporea. Tra questi troviamo la misurazione ascellare, quella inguinale, rettale, auricolare e orale. Prima di procedere è assolutamente indispensabile sapere se l’apparecchio che si sta per utilizzare è utilizzabile per lo scopo (per esempio, non tutti i termometri possono essere usati per via auricolare).

Misurazione temperatura rettale

Questo tipo di misurazione viene utilizzato perché spesso ritenuto più attendibile degli altri metodi. C’è da precisare, in primo luogo, che vanno utilizzati termometri solitamente di piccole dimensioni e col bulbo arrotondato, questo per rendere l’esperienza quanto meno fastidiosa possibile.

Normalmente, la temperatura rettale dell’uomo si aggira attorno ai 37-38° centigradi: vale a dire che, se superata questa soglia, allora si può parlare di febbre. Questa tende ad aumentare man mano che si va in profondità, quindi si consiglia di rilevarla inserendo il termometro ad una profondità di non oltre 5 cm, per quanto riguarda gli adulti.

Solitamente per questo tipo di misurazione si utilizzano i termometri in vetro, quelli che al giorno d’oggi utilizzano al loro interno il Galinstano, una lega che si comporta in maniera molto simile al mercurio (che da oltre dieci anni è vietato). Ma non solo. Vengono utilizzati anche termometri digitali appositi: questi presentano un sondino, alle volte pieghevole, che poi trasmette e comunica la temperatura tramite un display. Al giorno d’oggi sono molto diffusi, poiché più pratici. Una volta inserito nel retto, il termometro deve rimanere posizionato per almeno 2-3 minuti: solitamente si consiglia di far riposare il soggetto per almeno una mezz’oretta.

L’importanza della temperatura rettale

Questo tipo di temperatura è sicuramente tra le più specifiche, è quella che indica meglio la temperatura basale del soggetto: questa è la meno suscettibile a variazioni esterne e quindi è più precisa. Per lo scopo possono anche essere utilizzati dei termometri digitali, ma deve essere specificata la possibilità di tale misurazione. Visto il bassissimo grado di errore, la misurazione rettale è consigliata per i bambini di età inferiore ai quattro o cinque anni: si consiglia, però, di utilizzare termometri digitali, non in vetro, in maniera tale da evitare possibili danni da rottura. Se si ha qualche dubbi, meglio sempre consultare il proprio medico.

Si può inoltre fare un confronto tra la temperatura ascellare e quella rettale: basta sottrarre 0,5°C. Se, quindi, la temperatura rettale risulterà essere di 38,5° centigradi, quella ascellare sarà di 38°C.

Oltre a prestare massima attenzione durante l’utilizzo, bisogna anche essere attendi sotto un punta di vista igienico. E’ consigliabile lavare, infatti, il termometro prima e dopo l’utilizzo. Come? Ovviamente non con detergenti a base di benzene o detergenti aggressivi, ma con un panno o un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. Se si desidera, prima dell’utilizzo, si può cospargere il termometro con dei lubrificanti specifici che si trovano in Farmacia, questo per facilitare l’ingresso dello strumento nel retto.

Dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione, sono diventato giornalista pubblicista. Appassionato di scrittura e di informazione in generale, nel corso degli anni ho avuto diverse esperienze professionali in varie testate giornalistiche, dove ho ricoperto diversi ruoli. Attualmente mi occupo di prodotti per la salute e prodotti sportivi, oltre che prodotti di utilizzo quotidiano.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Braun PRT2000 Termometro Digitale con Age Precision

Braun PRT2000 Termometro Digitale con Age Precision

  • Termometro digitale di ottima precisione con punta flessibile e lettura veloce in 8 secondi
  • Con tecnologia Age Precision un misuratore di temperatura regolabile in funzione dell'età adatto...
  • Funzione di scelta dell'età facile da usare con il pulsante Age Precision: 0-3 mesi, 3-36 mesi, 36...
2 IDOIT Termometro digitale medico con punta flessibile Termometro rettale, orale, temperatura...

IDOIT Termometro digitale medico con punta flessibile Termometro rettale, orale, temperatura...

  • 【Letture rapide e accurate】 I materiali del termistore di alta qualità possono misurare la...
  • 【Metodi di misurazione multipli】 No mercurio, utilizza materiali in silicone alimentare per...
  • 【Alarme febbre e spegnimento automatico】 Se il valore misurato> 37,8 ℃ / 100 ℉ suonerà...
3 Chicco Termometro Pediatrico Rettale

Chicco Termometro Pediatrico Rettale

  • Sonda corta, flessibile, extra sottile
  • Misurazione rettale in soli 10 secondi
  • Compatto con rivestimento in gomma per massima facilità d'uso
Back to top
Migliore Termometro