Quanta emozione per il primo bagnetto del bebè! Ma anche per il secondo, il terzo e… così via. Si tratta di una situazione davvero piacevole sia per il piccolo di casa sia per i genitori. Sguazzare nell’acqua, schizzando e facendo tante bolle divertenti è un momento divertente della giornata. E aiuta il bambino a scoprire e apprezzare un elemento in cui non è abituato a vivere. Detergente, spugnetta, paperella: pronti per iniziare? Attenzione, però, che la temperatura dell’acqua sia quella giusta, in grado di rendere questa esperienza tutt’altro che traumatica. Per verificarla basta utilizzare un termometro.
Ecco la nostra guida all’acquisto dello strumento giusto, in grado di rendere l’esperienza del bagnetto rilassante e unica.
La temperatura giusta per fare il bagnetto
Pediatri e puericultrici sostengono che la temperatura giusta per fare il bagnetto ai più piccoli deve essere compresa tra i 37 e i 38 gradi. Poi ci sono naturalmente preferenze soggettive, ma i bambini, di solito, adorano questo intervallo di temperatura. È un caldo tepore in cui si sentono a proprio agio e grazie al quale possono ricordare, molto probabilmente, quando erano ancora ospitati dalla pancia della mamma nel liquido amniotico.
Come va misurata
Misurare la temperatura dell’acqua prima di far immergere il piccolo è molto semplice. È sufficiente appoggiare il termometro nel liquido o lasciarlo galleggiare a seconda del modello scelto, e in pochissimi secondi è possibile scoprirla. Tenuto conto del margine di errore, una misura “giusta” potrebbe essere 37,5 gradi perché, al massimo sono 38,5 reali, temperatura ancora gradita al bebè per fare il suo bagnetto.
In cosa consiste il margine di errore
Ogni strumento di misurazione, e il termometro è uno di questi, ha un cosiddetto “margine di errore”. Significa che al momento di rilevare la temperatura può sbagliare. Non è un problema, basta saperlo. Quindi quando si acquista un termometro per il bagnetto, è opportuno informarsi circa il suo margine di errore. In alcuni casi può perfino arrivare 3 gradi che sono oggettivamente troppi, data la situazione. L’acqua in realtà potrebbe essere troppo fredda o, al contrario esageratamente calda e, invece, indicare sul display o sulla colonnina una temperatura ottimale. In tal caso, meglio acquistare un altro modello che abbia, al massimo, un margine di errore pari a un solo grado.
Per conoscere il margine di errore del termometro basta leggere con attenzione la descrizione delle caratteristiche tecniche del prodotto. Queste, solitamente, si trovano stampate sulla confezione o, nel caso di acquisti online, sono indicate nelle descrizioni del prodotto. Eventualmente è possibile chiederle direttamente al rivenditore.
Termometro a immersione
I termometri a immersione sono i modelli più pratici e, dunque, richiesti con maggiore frequenza. Per utilizzarli basta immergere la sonda in acciaio di cui dispongono nell’acqua, tenendo in mano la parte del display dove poter leggere la temperatura una volta verificata. In commercio ne esistono di tantissimi modelli, ma sono in sostanza identici a quelli che si utilizzano solitamente in cucina per gli alimenti.
Nei termometri “a colonnina” il liquido contenuto – quello che sale e scende a seconda della temperatura indicata ai lati – non è mercurio ma galinstan, una speciale lega assolutamente atossica e composta da gallio, indo e stagno.
Termometro a infrarossi
Offerta1
Termometro Infrarossi Termometro Digitale Allarme Temperatura Elevata Multifunzione 4 In 1 (1)
- Termometro Infrarossi è adatto a tutte le età però vi ricordiamo che la funzionalità del…
- Ti da l’opportunità di misurare la temperatura degli oggetti ma anche il latte materno, il cibo,…
- Comodo e molto facile da usare garantendoti una lettura della temperatura accurata in tempi davvero…
2
Termometro Infrarossi Termometro Digitale Laser Senza Contatto -58°F~1112°F (-50°C~600°C)…
- ►【ALTA PRECISIONE】Combinando la più recente tecnologia del sensore di temperatura e la lente…
- ►【POSIZIONAMENTO PRECISO】 Laser rosso incorporato per puntare con precisione, trovare con…
- ►【 ALTRE FUNZIONI APPLICABILI】questo termometro a infrarossi verifica accuratamente la…
3
Helect (Non per Umani) Termometro Laser Digitale Pistola Infrarossi Range da -50°C a 550°C, LCD…
- Helect termometro a infrarossi può essere utilizzato sia in misura giornaliera e industriali di…
- °C/°F commutabile, attesa automatica di dati, LCD retroilluminato, indicatore di batteria bassa,…
- Facilmente e rapidamente misurare temperature da una distanza di sicurezza e senza pericoli. NOTA:…
I termometri a infrarossi sono quelli che riescono a misurare la temperatura a distanza. Una volta riempito il contenitore dove il bambino farà il suo bagnetto, vanno semplicemente posizionati a una decina di centimetri di distanza dall’acqua per avere il rilevamento della sua temperatura che avviene dopo pochissimi secondi. Sono di certo altamente tecnologici e “moderni” e spesso emettono un allarme sonoro una volta appresa la temperatura che apparirà subito sul display digitale. Nella misurazione però, va tenuto conto di un parametro non indifferente. Si tratta della presenza di umidità nell’aria, che è dovuta all’evaporazione dell’acqua.
Termometri per il bagnetto o… giocattoli?
1
TFA Dostmann DUCKY 30.2031.07 – Termometro da bagno, in plastica, 6 x 3 x 15 cm, colore: Giallo
- Ampio display ben leggibile
- Il LED colorato avvisa la temperatura del bagno troppo alta o profonda
- Il termometro si accende tramite contatto con l’acqua
2
Termometro digitale da bagno a forma di anatra, Per la temperatura ideale per il bagnetto, Giallo,…
- Mix perfetto tra gioco e funzionalità: Termometro digitale a forma di anatra, Misura la temperatura…
- Intervallo: 0-50 °C (32-122 °F), Precisione: +/- 1 °C, Batteria a cella già inclusa: 1x CR2032
- Facile da usare: Accendere il termometro col pulsante, Spegnimento automatico
3
Aycorn Termometro digitale per bagno e baby room con allarme LED per bambino
- Per la vostra comodità: Come genitore, sapere che il vostro neonato è sano e sicuro è il più…
- Eccellente qualità: Realizzato in un unico pezzo BPA – libero, silicone morbido – plastica con…
- Facile da usare: Basta toccare e andare. Nel giro di un secondo, il vostro termometro inizia a…
1
BBLIKE 14 pezzi Giochi Bagnetto – Giochi per Bagnetto Bagno Ventose Giocattolo con pista da cascata
- 🐬【Materiale sicuro e superiore】 – Questo giocattolo da bagno è realizzato in materiale…
- 🐢【Varie modalità di gioco】- La pista da bagno ha più forme di assemblaggio con accessori da…
- 🐠【Altre esperienze bagno piacienti】 – Questo giocattolo a cascata è facile da giocare per il…
Offerta2
Giocattolo da Bagno per Bambini, Balena Acqua ebulizzata da Bagno Galleggianti, Giochi Bagnetto…
- Before buying, please confirm that it is a product of the official dealer ofocase store. Fully…
- Before buying, please confirm that it is a product of the official dealer ofocase store. Cute Design…
- Before buying, please confirm that it is a product of the official dealer ofocase store. Calm Your…
3
Lictin 15 Set Giochi da Bagno per Bambini Giocattoli – Set di Giocattoli per Il Bagnetto per Bambini…
- Giocattoli da bagno galleggianti: questo set di giocattoli da bagno galleggianti comprende 15…
- Nota: questo giocattolo ha un piccolo foro per poter entrare nell’acqua. Dopo l’uso, si prega di…
- Forme adorabili e colori brillanti: i giocattoli da bagno con le migliori forme e colori possono far…
I termometri per il bagnetto possono avere caratteristiche estetiche davvero divertenti e accattivanti. Solitamente hanno delle forme buffe oppure riconoscibili come un fiore, una palla colorata, una stella o una ranocchietta. Il rivestimento “coreografico”, solitamente in plastica molto resistente, contiene il termometro con la colonnina o il display al quarzo. Alcuni modelli sono dotati di una striscia termosensibile che cambia colore a seconda della temperatura. Adagiati nell’acqua possono galleggiare così da distrarre i piccolo bagnante nel caso in cui non sia proprio felice di stare nell’acqua. Altri, invece, emettono dei piccoli suoni o, ancora, si possono illuminare all’improvviso. Così concepiti possono essere considerati al pari di piccoli giocattoli. Il bambino appena scorgerà il suo termometro lo collegherà di istinto a un piacevole momento di svago. Così, immergersi nell’acqua diventerà un’esperienza all’insegna del relax e del puro divertimento. È importante questo aspetto perché non è detto che i bambini vivano questa esperienza, soprattutto le prime volte, senza timore.
Modelli con striscia termosensibile
I termometri che hanno al posto del classico display digitale o della colonnina una lettura termosensibile, sono caratterizzati da una sorta di pellicola che, una volta a contatto con l’acqua, si colora a seconda della temperatura che viene rilevata. In particolare: diventa blu per indicare che l’acqua è fredda, rossa quando è calda e verde quando si è raggiunta la temperatura ottimale per procedere con il bagnetto. Si tratta di modelli più che pratici e che prevedono un funzionamento senza batterie. Questa è una caratteristica da non sottovalutare e prendere in considerazione al momento dell’acquisto. Con questi modelli si evita il rischio, che va comunque sempre messo in conto, di aver allestito il bagnetto, essere pronti all’immersione e alla detersione ma… di rimandare il tutto a data da destinarsi in quanto il termometro non può essere utilizzato perché ha le batterie esaurite e, dunque, “scariche”.
In generale poter contare su una temperatura corretta al momento del bagnetto, che significa in sostanza un’acqua nè tiepida nè bollente, contribuirà a rendere più facile e istintivo questo momento, sia per il piccolo protagonista sia per i genitori. A tal scopo, che sia con una valutazione manuale ad esempio immergendo il gomito, o con una più affidabile e sicura che prevede l’uso di un termometro, è importante garantire al piccolo di casa un habitat perfetto in cui rilassarsi con serenità.