Gustare un bel boccale di birra o sorseggiare un calice di vino: si tratta di un rito, da regalarsi ma senza esagerare, che piace a un numero sempre maggiore di persone. Sicuramente, però, può avere una marcia in più quando le due bevande in questione vengono servite alla giusta temperatura. Calde o, al contrario, gelate (quantunque il gusto possa essere soggettivo) sono due estremi che “distraggono” le papille gustative e che, dunque, non vanno bene. Ogni tipo di liquido ha infatti la sua temperatura di servizio, quella ottimale, che ne consente la perfetta esaltazione e, di conseguenza, la migliore degustazione. Per scoprirla è necessario avere un termometro con cui rilevarla prima di procedere con l’assaggio.
Birra e vino, l’accompagnamento ideale
La birra e il vino difficilmente mancano in casa. Ormai accompagnano i pasti anche domestici e rispondono a un rito che è sinonimo di convivialità. Queste due bevande sono versatili. Non esiste, infatti, un solo tipo di birra o un solo tipo di vino e, il loro abbinamento a pietanze specifiche fa sì che si crei un connubio gastronomico al pari della perfezione. Rossi, bianchi, rosé, per quanto riguarda i vini, all’orzo, malto e luppolo per quanto riguarda le birre: questa prima e di certo minimalista classificazione può già far capire quale immenso universo ci sia dietro!
Da frigo o a temperatura ambiente
La cosiddetta “temperatura di servizio” indica qual è, appunto, la temperatura ideale a cui (de)gustare la bevanda. È facilmente comprensibile che sia ispirata da ciò che si beve. A stabilirla sono tanti fattori, tutti dipendenti dalle qualità intrinseche e organolettiche del liquido. Gli assaggiatori di professione che odorano, osservano e sfiorano appena con le labbra il vino custodito dal calice, ad esempio, fanno capire quanti fattori diversi incidono sul carattere a questo noto elisir.
La temperatura di servizio, dunque, non è un parametro soggettivo. Anche se sul gusto non si discute, bisogna sapere che preferire ciò che dice la letteratura a riguardo significa poter veramente assaporare al meglio la bevanda preferita.
Temperatura di servizio della birra
Offerta1
Cocoda Termometro Cucina Digitale, Lettura Istantanea LCD Termometro Forno con 2 Acciaio…
- 【Doppia Sonda Lunga】 Progettata con doppia sonda step-down per uso alimentare: 1) La sonda…
- 【Ultra Veloce & Preciso】Il termometro cucina a lettura istantanea rileva una temperatura in 2-3…
- 【Impostazione Allarme Temperatura】 Preselezionare manualmente la temperatura del cibo preferita:…
2
ThermoPro TP17 Termometro Cucina Digitale a Doppia Sonda con Modalità Timer e Display LCD per…
- 【Impostazione Manuale Pre-programmata o Personalizzabile della Temperatura per Due Sonde】: Il…
- 【Facile da Usare】: Il termometro per barbecue LCD retroilluminato e di grandi dimensioni…
- 【Ultrarapido e Preciso】: Il termometro da forno, col design step-down della sonda, recupera la…
3
ThermoPro TP01S Termometro da Cucina Lettura Istantanea con Sonda Lunga Termometro Carne Digitale…
- Sonde Super Lunga:Termometri per barbecue e affumicatori con sonda in acciaio inossidabile da 13,5…
- Leggere Rapidamente e Accuratamente: Termometri per barbecue e picnic con sensori ad alta precisione…
- Facile da Usare:Bloccare la temperatura attuale, la lettura non cambierà dopo aver rimosso il…
Servire la birra alla giusta temperatura è importante perché ne influenza la percezione delle note olfattive e gustative e sottolinea alcune sue caratteristiche (morbidezza, durezza, acidità e grado di “amaro”). Questo vale sia per il liquido sia per la schiuma. Una regola generale suggerisce che tanto la temperatura è elevata tanto mette in risalto la morbidezza della birra; al contrario, temperature inferiori accentuando la durezza, l’acidità e l’amaro.
Tre consigli per stabilire la giusta temperatura di servizio della birra
Qual è la temperatura “giusta”? Diciamo che dipende in sostanza da tre parametri. Prima di tutto bisogna considerare il grado alcolico della birra. Più il grado alcolico è alto e più si deve innalzare la temperatura di servizio. Se con le lager leggere si sta sui 6-7 gradi, con le Trappiste e le Abbazia, si sale a 12-15 gradi. Anche il colore della birra ne influenza la temperatura di servizio. Le birre di colore scuro si apprezzano di più a temperature maggiori, in cui risaltano le note tostate ed affumicate rispetto a quelle chiare, che vanno servite a temperature inferiori. Occhio, infine, alla temperatura ambientale. In luoghi caldi è meglio servire la birra con temperature di qualche grado inferiore a quella consigliata. Si evita, così, che in breve tempo si possa riscaldare conferendole un assaggio non ideale.
Temperatura di servizio del vino
1
ThermoPro TP01S Termometro da Cucina Lettura Istantanea con Sonda Lunga Termometro Carne Digitale…
- Sonde Super Lunga:Termometri per barbecue e affumicatori con sonda in acciaio inossidabile da 13,5…
- Leggere Rapidamente e Accuratamente: Termometri per barbecue e picnic con sensori ad alta precisione…
- Facile da Usare:Bloccare la temperatura attuale, la lettura non cambierà dopo aver rimosso il…
2
Habor Termometro da Cucina, 5.9″ Sonda Lunga, 5S Lettura Istantanea, Display LCD con Controluce…
- Veloce & Preciso – Habor termometro da cucina con display LCD retroilluminato pulito mostra…
- 5.9″ Sonda Lunga – Termometro per carne a sonda lunga da 5.9 inch ti impedisce di bruciare le mani…
- Vasta Gamma – Termometro cucina digitale con intervallo di temperatura da -50°C~ 300°C (58℉~…
3
WMF 06.5851.6030 Termometro per Vino a Clip, Acciaio Inossidabile, Opaco
- Realizzato in acciaio inossidabile Cromargan opacizzato e vetro
- Misura la temperatura della bevanda dall’esterno
- Diverse gamme di temperatura, per avere sempre la temperatura corretta di servizio
La regola che impone di servire il vino “a temperatura ambiente” è più teorica che pratica. Dunque, è facilmente comprensibile che il discorso vada un po’ approfondito. Esattamente come nel caso della birra, a incidere sulla temperatura di servizio del vino sono più fattori. Corposità, proprietà organolettiche, annata e colore prima di tutto. Stabilito questo, ecco come procedere per ottenere la temperatura in grado di far esaltare i sentori floreali e fruttati del vino che si porta a tavola. In pratica:
- Spumanti secchi: 4-6 gradi
- Spumanti dolci e Vini frizzanti 6-8 gradi
- Vini Bianchi e Vini Rosati giovani 8-10 gradi
- Vini Bianchi strutturati ed evoluti, Vini Passiti e Liquorosi Bianchi 10-12 gradi
- Vini Rosati strutturati, Vini Rossi delicati e poco tannici 12-14 gradi
- Vini Rossi di media struttura e tannicità, Vini Passiti e Liquorosi Rossi 14-16 gradi
- Vini Rossi evoluti, di grande struttura e tannicità 16-18 gradi
Come è possibile notare, le classiche bollicine esigono freschezza mentre i vini più corposi e rossi prediligono temperature maggiori anche di dieci gradi.
Si tratta di uno strumento molto intuitivo da usare. È importante averlo per rilevare la temperatura di servizio e, dunque, assicurare, una degustazione ottimale di birra e vino. In commercio esistono vari modelli, da quelli basic ai più professionali.
Termometro a fascia
1
Habor Termometro da Cucina, 5.9″ Sonda Lunga, 5S Lettura Istantanea, Display LCD con Controluce…
- Veloce & Preciso – Habor termometro da cucina con display LCD retroilluminato pulito mostra…
- 5.9″ Sonda Lunga – Termometro per carne a sonda lunga da 5.9 inch ti impedisce di bruciare le mani…
- Vasta Gamma – Termometro cucina digitale con intervallo di temperatura da -50°C~ 300°C (58℉~…
2
WMF 06.5851.6030 Termometro per Vino a Clip, Acciaio Inossidabile, Opaco
- Realizzato in acciaio inossidabile Cromargan opacizzato e vetro
- Misura la temperatura della bevanda dall’esterno
- Diverse gamme di temperatura, per avere sempre la temperatura corretta di servizio
3
Vacu Vin – Termometro per vino (da attaccare alla bottiglia di vino per misurare la temperatura),…
- Casa, arredamento e bricolage
- Marca: VAC VIN
- Dimensioni: 9x24x1 cm
Realizzato solo con parti in acciaio inossidabile, è composto da una particolare fascia sottile da applicare direttamente intorno al corpo della bottiglia come se fosse una specie di braccialetto. Una volta messa, la fascia si illuminerà indicando i gradi rilevati. Questo modello può di certo vantare una facile manutenzione in quanto la maggior parte dei termometri a fascia può anche essere detersa in lavastoviglie. Purtroppo, però, non sempre rileva la temperatura in modo assoluto e sicuro giacché vi è comunque un ostacolo tra il contenitore (su cui viene appoggiato) e il liquido.
Termometro con sonda
1
ThermoPro TP01S Termometro da Cucina Lettura Istantanea con Sonda Lunga Termometro Carne Digitale…
- Sonde Super Lunga:Termometri per barbecue e affumicatori con sonda in acciaio inossidabile da 13,5…
- Leggere Rapidamente e Accuratamente: Termometri per barbecue e picnic con sensori ad alta precisione…
- Facile da Usare:Bloccare la temperatura attuale, la lettura non cambierà dopo aver rimosso il…
2
Habor Termometro da Cucina, 5.9″ Sonda Lunga, 5S Lettura Istantanea, Display LCD con Controluce…
- Veloce & Preciso – Habor termometro da cucina con display LCD retroilluminato pulito mostra…
- 5.9″ Sonda Lunga – Termometro per carne a sonda lunga da 5.9 inch ti impedisce di bruciare le mani…
- Vasta Gamma – Termometro cucina digitale con intervallo di temperatura da -50°C~ 300°C (58℉~…
3
ThermoPro TP02S Termometro da Cucina Digitale a Lettura Istantanea con 5.35″ Sonda Lunga e Display…
- Lettura Super Veloce: Il termometro a lettura istantanea con sensore ad alta precisione ottiene la…
- Vasta Gamma: Termometro da cucina con un intervallo di temperatura di -50 ° C ~ 300 ° C (-58 ° F…
- Sonda Lunga: Termometro per carne con sonda in acciaio inossidabile da 5,35 pollici per uso…
Praticamente identico a un “classico” termometro per alimenti. È facile da usare ed è il preferito dai sommelier giacché rileva la temperatura del liquido una volta inserito direttamente dentro la bottiglia.
Termometro a cristalli liquidi
1
Habor Termometro da Cucina, 5.9″ Sonda Lunga, 5S Lettura Istantanea, Display LCD con Controluce…
- Veloce & Preciso – Habor termometro da cucina con display LCD retroilluminato pulito mostra…
- 5.9″ Sonda Lunga – Termometro per carne a sonda lunga da 5.9 inch ti impedisce di bruciare le mani…
- Vasta Gamma – Termometro cucina digitale con intervallo di temperatura da -50°C~ 300°C (58℉~…
2
ThermoPro TP02S Termometro da Cucina Digitale a Lettura Istantanea con 5.35″ Sonda Lunga e Display…
- Lettura Super Veloce: Il termometro a lettura istantanea con sensore ad alta precisione ottiene la…
- Vasta Gamma: Termometro da cucina con un intervallo di temperatura di -50 ° C ~ 300 ° C (-58 ° F…
- Sonda Lunga: Termometro per carne con sonda in acciaio inossidabile da 5,35 pollici per uso…
Offerta3
vin bouquet FIC 006 – Termometro Laser per Vino
- Termometro laser per vino
- Fatto con materiali di grande qualità
- Gran design
Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, questo strumento è molto gettonato tra gli intenditori di vino e birra e da chi desiderare degustare una bevanda veramente alla giusta temperatura. La maggior parte dei modelli a cristalli liquidi hanno una forma che si adatta a qualsiasi tipo di bottiglia e permette di rilevarne la temperatura sia da aperta sia da chiusa, in appena mezzo minuto.
Poco dopo averlo già versato nel bicchiere, il vino aumenta la sua temperatura di circa 2 gradi. Quello che permane nella bottiglia, invece, è soggetto a un incremento pari a circa 4-5 gradi ogni ora.